Nome Progetto: Residenza Privata in Calabria
Caratteristiche progettuali: casa privata
Località: Rende (Cosenza)
Photo Credits: Sara Ferraro – Malara Architetti
Dati dimensionali:
Superficie lorda: 400 Mq ca.
Architetto: Malara Architetti
Malara Architetti
Gianfranco Malara
Andrea Malara
Anno: 2018
Nome Progetto: Casa Privata in Basilicata
Caratteristiche progettuali: casa privata
Località: Matera, Contrada San Francesco
Photo Credits: GFC Associati
Rivendita Partner De Carlo: Colacicco Legno (Matera)
Dati dimensionali:
Superficie lotto: 5500 Mq ca.
Superficie coperta: 137 mq ca.
Architetto: Nicola Ambrosecchia – Valeria Solazzo
Anno: 2018
Nome Progetto: Villa sul Mar Tirreno
Caratteristiche progettuali: villa privata
Località: Cosenza – Golfo di Policastro – Calabria
Dati dimensionali:
Superficie lotto: 20.000 mq ca.
Superficie coperta: 400 mq ca.
Architetto: Studio Malara Architetti
Anno: 2017
Nome Progetto: La Strega
Caratteristiche progettuali: Ristorante
Località: Palagianello (Taranto)
Dati dimensionali: 250 mq
Architetto:studio di progettazione | dott. Giuliana Gigante Architetto | dott. Luigi Gasparre geometra
Nome Progetto: Residenza Arces
Caratteristiche progettuali: Residenza Arces
Località: Grottaglie (Taranto)
Dati dimensionali: Superficie lotto 600 mq; Superficie coperta:450 mq; Altezza ed ificio: 12 mt fuori quota e 5 mt sottoquota
Architetto: Ketty Salfa, interior designer
Photo Credits: Piero Narcisi, GFC Associati
Anno: 2016
Nome Progetto: ICA Spa
Caratteristiche progettuali: uffici
Località: Civitanova Marche (Macerata)
Dati dimensionali: Sup. coperta mq. 1020,00; altezza edificio m. 11,15
Architetto: CTV architetti associati (Roma) – Alessandra Cantarano, Rosella Turchi e Fabio Viscardi
Photo Credits: Piero Narcisi, GFC Associati
Anno: 2016
Nome Progetto: Casa M-101
Categoria: Villa unifamiliare residenziale
Localita’: Ostuni (Brindisi)
Architetto: Corsaro architetti (www.corsaroarchitetti.it)
Anno: 2017
Superficie lotto: 15000 mq;
Superficie coperta: 260 mq;
Altezza edificio: 3,80 m;
Linea Wide Vision: Scorrevoli
Foto: Dario Miale – Govinda Gari
Nome Progetto: Casa Ceno
Categoria: Residences
Architetto: Corsaro Architetti
Anno: 2013
Linea Legno Design 68: Scorrevole a due e più ante (pareti vetrate)
Linea Legno Design 68: Vetrate fisse, finestre e portefinestre
Foto: Dario Miale
Infissi: De Carlo S.p.A.
Nome Progetto: Villa Aiello – Rende (CS)
Categoria: Multiapartment
Architetti: Gianfranco Malara e Francesco Carlo Valentini
Anno: 2013
Linea Exter Design: Scorrevoli alzanti a due ante in legno rovere con rivestimento esterno in alluminio grigio grafite
Linea D_Wall Wood Alu: Facciata continua in legno rovere con rivestimento esterno in alluminio grigio grafite
Nome Progetto: Villa Arena – Rende (CS)
Categoria: Residences
Architetti: Gianfranco Malara e Francesco Carlo Valentini
Anno: 2011
Linea Exter Glass: Vetrata ad angolo in legno rovere sbiancato con rivestimento esterno in vetro temperato
Linea Exter Glass: Vetrata con scorrevole alzante in legno rovere sbiancato con rivestimento esterno in vetro temperato
Nome Progetto: Villa Royal – Orchid Eilat Hotel
Categoria: Hospitality
Architetto: Feigin Architect
Anno: 2012
Linea Legno Classic 68: Scorrevole a libro 10, 8, 4 ante con cerniere in acciaio inox
Linea Legno Classic 68: Vetrate fisse
Persiane in legno